Colle
INPRECOLL C1 GRIGIA
Adesivo cementizio certificato, di colore grigio per interni, a base di leganti idraulici, inerti a granulometria selezionata ed additivi dosati in rapporto costante. Indicato per l'incollaggio di piastrelle ceramiche assorbenti.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Le superfici devono essere pulite e prive di polveri, grassi, parti friabili o inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa compromettere l'adesione.
Il fondo su cui applicare Inprecoll C1 deve essere maturo ed asciutto e presentare sufficienti caratteristiche meccaniche. Eventuali irregolarità dei fondi vanno colmate con prodotti da rasatura della linea Inprecem.
I fondi a base gesso vanno trattati con Primer N.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Utilizzare miscelatore orizzontale o trapano elettrico a basso numero di giri aggiungendo all'acqua d'impasto pulita indicata sulla confezione (lt 6 per sacchetto) gradualmente la quantità necessaria di Inprecoll C1 e miscelando fino all'ottenimento di un impasto omogeneo, privo di grumi e dalla consistenza desiderata.
Applicare con spatola americana dentata del tipo idoneo alla piastrella in uso. E' sempre consigliabile applicare un primo strato omogeneo di colla con spatola liscia ed un secondo strato di colla con spatola dentata.
In caso di pavimenti soggetti a forti carichi (flessioni) applicare con il metodo della "doppia spalmatura".
Applicare ad ogni singola piastrella una pressione adeguata al fine di garantire il contatto uniforme con l'adesivo.
DESTINAZIONI D'USO: Materiali: piastrelle ceramiche monocottura o bicottura.
Supporti: massetti cementizi, intonaci cementizi e previo trattamento con Primer N fondi in gesso.
CONSUMO: 2,5/5 kg al mq in relazione alla regolarità del supporto ed alle piastrelle in uso.
AVVERTENZE: Adesivo non adatto per usi esterni. Non applicare su supporti in gesso se non previo un trattamento con
Inprecem Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C e sotto l'azione diretta della pioggia
o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate. Proteggere il prodotto appena applicato
dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza
aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore.
Un eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi di carta da kg 25.
Conservazione per 3 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Classificazione secondo EN 12004: | C1 | |
Granulometria: |
< 0,6 mm | |
Colore: | grigio | |
Massa volumica in mucchio della malta indurita: | EN 1015-10 | 1560 kg/m³ |
Adesione a trazione iniziale: | EN 1348 | > 0,7 N/mm² |
Adesione a trazione dopo azione del calore: | EN 1348 | NPD |
Adesione a trazione dopo immersione in acqua: | EN 1348 | > 1,0 N/mm² |
Adesione a trazione dopo cicli di gelo/disgelo: | EN 1348 | NPD |
Adesione a trazione a 20 min: | EN 1346 | > 0,5 N/mm² |
Scivolamento: | EN 1308 | > 0,5 mm² |
Pedonabilità: | 24h | |
Stuccatura delle fughe: | 8h su intonaci e 24h su pavimentazioni | |
Reazione al fuoco: | EN 13501 | Classe A1 |
INPRECOLL C1TE BIANCA
Adesivo cementizio certificato, di colore bianco per interni a tempo aperto prolungato e scivolamento verticale nullo, a base di leganti idraulici, inerti a granulometria selezionata ed additivi dosati in rapporto costante. Indicato per l'incollaggio di piastrelle ceramiche assorbenti.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Le superfici devono essere pulite e prive di polveri, grassi, parti friabili o inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa compromettere l'adesione. Il fondo su cui applicare Inprecoll C1TE deve essere maturo ed asciutto e presentare sufficienti caratteristiche meccaniche.
Eventuali irregolarità dei fondi vanno colmate con prodotti da rasatura della linea Inprecem.
I fondi a base gesso vanno trattati con Primer N.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Utilizzare miscelatore orizzontale o trapano elettrico a basso numero di giri aggiungendo all'acqua d'impasto pulita indicata sulla confezione (lt 7/7,5 per sacchetto) gradualmente la quantità necessaria di Inprecoll C1TE e miscelando fino all'ottenimento di un impasto omogeneo, privo di grumi e dalla consistenza desiderata.
Applicare con spatola americana dentata del tipo idoneo alla piastrella in uso.
E' sempre consigliabile applicare un primo strato omogeneo di colla con spatola liscia ed un secondo strato di colla con spatola dentata. In caso di pavimenti soggetti a forti carichi (flessioni) applicare con il metodo della "doppia spalmatura". Applicare ad ogni singola piastrella una pressione adeguata al fine di garantire il contatto uniforme con l'adesivo.
DESTINAZIONI D'USO: Materiali: piastrelle ceramiche monocottura o bicottura.
Supporti: massetti cementizi, intonaci cementizi e previo trattamento con Primer N fondi in gesso.
CONSUMO: 2,5/5 kg al mq in relazione alla regolarità del supporto ed alle piastrelle in uso.
AVVERTENZE: Adesivo non adatto per usi esterni. Non applicare su supporti in gesso se non previo un trattamento con Inprecem Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C e sotto l'azione diretta della pioggia o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate. Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore. Un eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi di carta da kg 25.
Conservazione per 6 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Classificazione secondo EN 12004: | C1TE | |
Granulometria: |
< 0,6 mm | |
Colore: | bianco | |
Massa volumica in mucchio della malta indurita: | EN 1015-10 | 1530 kg/m³ |
Adesione a trazione iniziale: | EN 1348 | > 1,5 N/mm² |
Adesione a trazione dopo azione del calore: | EN 1348 | NPD |
Adesione a trazione dopo immersione in acqua: | EN 1348 | > 0,7 N/mm² |
Adesione a trazione dopo cicli di gelo/disgelo: | EN 1348 | NPD |
Adesione a trazione a 30 min: | EN 1346 | > 0,5 N/mm² |
Scivolamento: | EN 1308 | > 0,5 mm² |
Pedonabilità: | 24h | |
Stuccatura delle fughe: | 8h su intonaci e 24h su pavimentazioni | |
Reazione al fuoco: | EN 13501 | Classe A1 |
INPRECOLL C2TE BIANCA
Adesivo cementizio certificato, di colore bianco, per esterni ed interni, ad elevate prestazioni, tempo aperto prolungato e scivolamento verticale nullo, a base di leganti idraulici, inerti silicei a granulometria selezionata, resine in polvere ed additivi dosati. in rapporto costante. Indicato per l'incollaggio orizzontale, verticale e in sovrapposizione di piastrelle di diversa tipologia.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Le superfici devono essere pulite e prive di polveri, grassi, parti friabili o inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa compromettere l'adesione. Il fondo su cui applicare Inprecoll C2TE deve essere maturo ed asciutto e presentare sufficienti caratteristiche meccaniche. Eventuali irregolarità dei fondi vanno colmate con prodotti da rasatura della linea Inprecem. I fondi a base gesso vanno trattati con Primer N.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Utilizzare miscelatore orizzontale o trapano elettrico a basso numero di giri aggiungendo all'acqua d'impasto pulita indicata sulla confezione (lt 8/8,5 per sacchetto) gradualmente la quantità necessaria di Inprecoll C2TE e miscelando fino all'ottenimento di un impasto omogeneo, privo di grumi e dalla consistenza desiderata.
Applicare con spatola americana dentata del tipo idoneo alla piastrella in uso.
E' sempre consigliabile applicare un primo strato omogeneo di colla con spatola liscia ed un secondo strato di colla con spatola dentata. Per piastrelle di dimensioni > 900 cm² (30x30) o su pavimenti soggetti a forti carichi (flessioni), applicare con il metodo della "doppia spalmatura".
Applicare ad ogni singola piastrella una pressione adeguata al fine di garantire il contatto uniforme con l'adesivo. Ricordiamo vivamente che, superfici esterne superiori a 25 m² devono essere opportunamente frazionate onde evitare fratture e distacchi dovuti a variazioni dimensionali.
DESTINAZIONI D'USO: Materiali: piastrelle ceramiche, gres porcellanato, cotto, clinker, bicottura, monocottura, pietre naturali.
Supporti: massetti cementizi, intonaci cementizi, calcestruzzo, guaine cementizie, pavimenti esistenti e previo trattamento dei fondi con Primer N: gesso o cartongesso e pareti in blocchi di cemento cellulare.
CONSUMO: 2,5/5 kg al m² in relazione alla regolarità del supporto ed alle piastrelle in uso.
AVVERTENZE: Non applicare su supporti in gesso se non previo un trattamento con Inprecem Primer N.
Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C e sotto l'azione diretta della pioggia o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate. Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti chenon siano specificati dal produttore.
Un eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi di carta da kg 25.
Conservazione per 6 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Classificazione secondo EN 12004: | C2TE | |
Colore: |
bianco | |
Granulometria | < 0,4 mm | |
Massa volumica in mucchio della malta indurita: | EN 1015-10 | 1620 kg/m³ |
Adesione a trazione iniziale: | EN 1348 | > 2,0 N/mm² |
Adesione a trazione dopo azione del calore: | EN 1348 | > 1,5 N/mm² |
Adesione a trazione dopo immersione in acqua: | EN 1348 | > 1,0 N/mm² |
Adesione a trazione dopo cicli di gelo/disgelo: | EN 1348 | > 1,0 N/mm² |
Adesione a trazione a 30 min: | EN 1346 | > 0,5 N/mm² |
Scivolamento: | EN 1308 | > 0,5 mm |
Pedonabilità: | 24h | |
Stuccatura delle fughe: | 8h su intonaci e 24h su pavimentazioni | |
Reazione al fuoco: | EN 13501 | Classe A1 |
INPRECOLL C2TE GRIGIA
Adesivo cementizio certificato, di colore grigio, per esterni ed interni, ad elevate prestazioni, tempo aperto
prolungato e scivolamento verticale nullo, a base di leganti idraulici, inerti silicei a granulometria selezionata, resine in polvere ed additivi dosati in rapporto costante. Indicato per l'incollaggio orizzontale, verticale e in sovrapposizione di piastrelle di diversa tipologia.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Le superfici devono essere pulite e prive di polveri, grassi, parti friabili o inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa compromettere l'adesione. Il fondo su cui applicare Inprecoll C2te deve essere maturo ed asciutto e presentare sufficienti caratteristiche meccaniche. Eventuali irregolarità dei fondi vanno colmate con prodotti da rasatura della linea Inprecem. I fondi a base gesso vanno trattati con Primer N.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Utilizzare miscelatore orizzontale o trapano elettrico a basso numero di giri aggiungendo all'acqua d'impasto pulita indicata sulla confezione (lt 8/8,5 per sacchetto) gradualmente la quantità necessaria di Inprecoll C2te e miscelando fino all'ottenimento di un impasto omogeneo, privo di grumi e dalla consistenza desiderata.
Applicare con spatola americana dentata del tipo idoneo alla piastrella in uso.
E' sempre consigliabile applicare un primo strato omogeneo di colla con spatola liscia ed un secondo strato di colla con spatola dentata. Per piastrelle di dimensioni > 900 cm² (30x30) o su pavimenti soggetti a forti carichi (flessioni), applicare con il metodo della "doppia spalmatura".
Applicare ad ogni singola piastrella una pressione adeguata al fine di garantire il contatto uniforme con l'adesivo. Ricordiamo vivamente che, superfici esterne superiori a 25 m² devono essere opportunamente frazionate onde evitare fratture e distacchi dovuti a variazioni dimensionali.
DESTINAZIONI D'USO: Materiali: piastrelle ceramiche, gres porcellanato, cotto, clinker, bicottura, monocottura, pietre naturali.
Supporti: massetti cementizi, intonaci cementizi, calcestruzzo, guaine cementizie, pavimenti esistenti e previo trattamento dei fondi con Primer N: gesso o cartongesso e pareti in blocchi di cemento cellulare.
CONSUMO: 2,5/5 kg al mq in relazione alla regolarità del supporto ed alle piastrelle in uso.
AVVERTENZE: Non applicare su supporti in gesso se non previo un trattamento con Inprecem Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C e sotto l'azione diretta della pioggia o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate. Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore. Un eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi di carta da kg 25. Conservazione per 3 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Classificazione secondo EN 12004: | C2TE | |
Colore: |
grigio | |
Granulometria | < 0,4 mm | |
Massa volumica in mucchio della malta indurita: | EN 1015-10 | 1650 kg/m³ |
Adesione a trazione iniziale: | EN 1348 | > 1,5 N/mm² |
Adesione a trazione dopo azione del calore: | EN 1348 | > 1,2 N/mm² |
Adesione a trazione dopo immersione in acqua: | EN 1348 | > 1,5 N/mm² |
Adesione a trazione dopo cicli di gelo/disgelo: | EN 1348 | > 1,5 N/mm² |
Adesione a trazione a 30 min: | EN 1346 | > 0,5 N/mm² |
Scivolamento: | EN 1308 | > 0,5 mm |
Pedonabilità: | 24h | |
Stuccatura delle fughe: | 8h su intonaci e 24h su pavimentazioni | |
Reazione al fuoco: | EN 13501 | Classe A1 |
News
Inprecem presenta uno dei prodotti di punta: Inprerepair
Un prodotto dall’utilizzo ormai super consolidato e considerato altamente efficace da parte degli addetti ai lavori.
Criteri Minimi Ambientali (CAM) cosa sono e perchè sono necessari per il Superbonus 110%
Al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale e tendere sempre di più alla costruzione di edifici eco-sostenibili, il Ministero dell’Ambiente ha definito i...