Intonaci
Gesso antico
Prodotto nella tradizione e nel rispetto delle antiche tecniche di lavorazione è particolarmente usato nelle ristrutturazioni e nel recupero di edifici storici ed architettonici.
Gesso Scagliola
E' indicato come intonaco di lisciatura da applicare a più mani su intonaci di fondo a base gesso o cemento. Il gesso Scagliola dell'Anzalone Gessi si contraddistingue per il colore bianchissimo, una elevata lavorabilità e permeabilità, pertanto ha la preziosa qualità di assorbire l'umidità in eccesso nel locale e restituirla quando questa è in difetto.
Descrizione del prodotto: GESSO SCAGLIOLA, Indicato come intonaco di lisciatura da applicare a più mani su intonaci di fondo a base gesso o cemento.Il Gesso Scagliola dell’Anzalone Gessi si contraddistingue per un’elevata permeabilità, infatti, ha la preziosa qualità di assorbire l’umidità quando questa è in eccesso nel locale e restituirla quando questo è troppo secco.Il Gesso Scagliola dell’Anzalone Gessi si contraddistingue per l’aspetto bianchissimo e per la sua eccellente lavorabilità.Il prodotto inoltre è usato da molti stucchifici per la produzione di cornici e decorazioni in gesso.
Preparazione del supporto: Il supporto su cui applicare il Gesso Scagliola deve essere privo di polvere, grassi, oli, parti friabili o inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l’adesione.
Preparazione, lavorazione e posa: Il Gesso Scagliola va impastato versandolo progressivamente a piccole quantità nell’acqua fino al suo totale assorbimento, rimescolandone solo la parte da prelevare ricordando che ogni mescolamento non fa altro che accelerare i tempi di indurimento del prodotto.Il prodotto va steso a più mani fino al raggiungimento dello spessore voluto.
Avvertenze: Non applicare a temperature < +5°C e > + 35° C.Proteggere la scagliola fresca dalle condizioni limite (< +5°C e > +35°C). Usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti. Un’eccessiva quantità di acqua riduce le resistenze meccaniche.
Caratteristiche tecniche:
Tempo di vita dell’impasto |
60/70 min c.a. |
Peso specifico a secco del prodotto indurito |
1100 kg/m3 |
Resistenza a flessione |
1,95 N/mm2 |
Resistenza a compressione |
4,05 N/mm2 |
Adesione |
0,76 N/mm2 |
Conducibilità termica |
0,34 W/m*K (Valore Tabulato) |
Intonaco pronto
Intonaco di fondo per interni a base di gesso, calce idrata, inerti calcarei selezionati, perlite espansa ed additivi chimici dosati in rapporto costante.
L’intonaco pronto della Anzalone Gessi è adatto per intonacare pareti interne mediante applicazione a mano e successiva mano di finitura.
Preparazione del supporto: Il supporto su cui applicare l’Intonaco Pronto deve essere privo di polvere, grassi, oli, parti friabili o inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l’adesione.
Preparazione, lavorazione e posa: Aggiungere la quantità di acqua indicata e mescolare con betoniera, trapanano miscelatore a basso numero di giri, miscelatore continuo o a mano fino ad ottenere una malta omogenea a priva di grumi.
Creare i punti di livello ed applicare il prodotto, lisciare con staggia sino all’ottenimento di una superficie piana.
Trascorse 2-3 ore a seconda della temperatura e dell’U.R. rabottare. Trascorso qualche giorno procedere alla lisciatura.
Consumo: Kg 9/10 al mq ogni cm di spessore
Caratteristiche tecniche:
Granulometria: < 1,2 mm
Peso specifico a secco del prodotto indurito: 900 kg/m3
Resistenza a flessione: 1,15 N/mm2
Resistenza a compressione: 3,65 N/mm2
Adesione: 0,39 N/mm2 FP:B
Conducibilità termica: 0,30 W/m*K (Valore Tabulato)
Intonaco pronto a macchina
Biointonaco di fondo per interni a base di gesso, calce idrata, inerti calcarei selezionati, silice espansa ed additivi chimici dosati in rapporto costante. L'intonaco pronto a macchina è adatto per intonacare pareti interne mediante applicazione meccanica e successiva mano di lisciatura. Disponibile anche sfuso in silos.
Descrizione del prodotto: Intonaco pronto a macchina, Intonaco di fondo, altamente traspirante per interni a base di gesso, calce idrata, inerti calcarei sele- zionati a granulometria controllata, perlite espansa ed additivi chimici dosati in rapporto costante. L’Intonaco Pronto a Macchina della Anzalone Gessi è adatto per intonacare pareti interne mediante applicazione meccanica e successiva mano di finitura.
Preparazione del supporto: Il supporto su cui applicare l’Intonaco Pronto a Macchina deve essere privo di polvere, grassi, oli, parti friabili o inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l’adesione.
Preparazione, lavorazione e posa: Creare i punti di livello ed applicare il prodotto mediante intonacatrice, lisciare con staggia sino al- l’ottenimento di una superficie piana.Trascorse 2-3 ore a seconda della temperatura e dell’U.R. rabottare.Trascorso qualche giorno procedere alla lisciatura.Trattando l'Intonaco Pronto a Macchina già rabottato con Primer N è possibile applicare tonachine base Cemento o Calce della linea Inprecem.
Consumo: kg 8 al m2 per cm di spessoreAvvertenze:Non applicare a temperature < +5°C e > + 35° C. Proteggere l’intonaco fresco dalle condizioni limite (< +5°C e > +35°C). Usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti. Un’eccessiva quantità di acqua riduce le resistenze meccaniche.
Fornitura e conservazione: Fornito in sacchi di carta da kg 25 in pallet da n° 60 sacchi o sfuso in silos. Conservazione per 6 mesi in luogo asciutto e ben ventilato.
Caratteristiche tecniche:
Peso specifico a secco del prodotto indurito |
900 kg/m3 |
Resistenza a flessione |
1,15 N/mm2 |
Resistenza a compressione |
3,65 N/mm2 |
Adesione |
0,39 N/mm2 FP:B |
Permeabilità al vapore acqueo |
u=8 |
Conducibilità termica |
0,30 W/m*K (Valore Tabulato) |
Reazione al fuoco |
Classe A1 |
Intonaco pronto termo
Biointonaco di fondo termoisolante, biocompatibile, per interni a base di gesso, calce idrata, inerti calcarei selezionati, inerti leggeri ed additivi di totale origine naturale dosati in rapporto costante. L'intonaco pronto Termo della Anzalone Gessi è impiegato per intonacare pareti interne mediante applicazione a macchina o a mano e successiva mano di finitura. Il prodotto si distingue per un peso specifico particolarmente contenuto che migliora positivamente le caratteristiche di isolamento termico oltre a conferire alla malta una superiore lavorabilità e resa. Disponibile anche sfuso in silos. Conducibilità termica: λ=0,093 W/m·k
News
Inprecem presenta uno dei prodotti di punta: Inprerepair
Un prodotto dall’utilizzo ormai super consolidato e considerato altamente efficace da parte degli addetti ai lavori.
Criteri Minimi Ambientali (CAM) cosa sono e perchè sono necessari per il Superbonus 110%
Al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale e tendere sempre di più alla costruzione di edifici eco-sostenibili, il Ministero dell’Ambiente ha definito i...