Sottofondo alleggerito, termoisolante, per massetti, tetti, balconi ecc. a base di leganti idraulici, inerti leggeri, polistirene espanso, additivi chimici dosati in rapporto costante.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO:Il fondo su cui applicare Termo Massetto 200 deve essere pulito e privo di parti friabili, rimuovere quindi ogni traccia di sporco, grassi, disarmanti, oli, polveri inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa compromettere l'adesione.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Aggiungere la quantità di acqua pulita indicata (lt 4,5 per sacco) miscelando con betoniera, trapano miscelatore a basso numero di giri o pompa miscelatrice per massetti fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi, utilizzare sempre l'intero contenuto di ciascun sacco. Portare Termo Massetto 200 alle altezze previste creando i punti di livello esclusivamente con lo stesso prodotto, spianare con una staggia, avendo cura di creare un giunto perimetrale di 1 - 2 cm. Dopo 24/48 ore, a seconda della temperatura e dall'applicazione dell'U.R., si può procedere all'applicazione di INPRECEM Massetto armato negli spessori di progetto o di INPRECEM Termo Massetto 500 e successiva livellatura con Autolivex. Prima della pavimentazione che comunque è prescritta non prima di 28 giorni, misurare l'umidità relativa per verificare la fuoriuscita di tutta l'acqua in eccesso.
CONSUMO:kg. 3 c.ca al m2 per ogni cm di spessore.AVVERTENZE:Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C e sotto l'azione diretta della pioggia. Proteggere il sottofondo fresco dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario e senza aggiunte di altri prodotti. Una'eccessiva quantità di acqua riduce le resistenze meccaniche e la velocità di asciugamento. Usare l'intero contenuto di ciascun sacco.
FORNITURA E CONSERVAZIONE:Fornito in sacchi di carta da 12,5 kg c.ca (lt. 60 c.ca).
Conservazione: per 3 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Granulometria | < 1,2 mm | |
Massa volumica in mucchio |
kg 200 al m3 circa | |
Massa volumica in mucchio |
EN 1015-10 | 330 kg/m3 |
Resistenza a compressione | EN 1015-11 | 1,39 N/mm2 |
Resistenza a flessione | EN 1015-11 | 3,18 N/mm2 |
Adesione | EN 1015-12 | > 0,15 N/mm2 FP:B |
Assorbimento d'acqua per capillarità | EN 1015-18 | 0,1 kg/m2·min0,5 (W2) |
Permeabilità al vapore acqueo | EN 1015-19 | μ=14 |
Conducibilità termica | EN 1745:2002 | 0,085 W/m*K (t1) (Valore misurato) |
Reazione al fuoco | EN 13501 | Classe F |
Durabilità | NPD |