Massetto pronto, fibrorinforzato, altamente conduttivo, a base di cementi ad alte prestazioni, inerti calcarei e silicei a granulometria selezionata e controllata.
Classificato come CT – C30 – F6 secondo EN 13813
Specificatamente formulato per la realizzazione di massetti a consistenza terra umida ad alta conducibilità ed inerzia termica su pavimenti riscaldati e raffreddati.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Il fondo su cui applicare Inpremas Conduttivo deve essere pulito e privo di polveri o parti friabili.
Rimuovere ogni traccia di sporco, polvere, oli, grassi o qualsiasi altro fattore che possa compromettere una corretta adesione del materiale.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Utilizzare l'acqua d'impasto pulita prescritta (lt 1,75/2 circa per sacco) miscelando in betoniera, con trapano elettrico a basso numero di giri, miscelatore continuo fino all'ottenimento di un impasto umido terroso, omogeneo e privo di grumi. Durante la stagione estiva può essere necessario aumentare fino ad un massimo del 10% il dosaggio di acqua rispetto a quello indicato. Creare le fasce o punti di livello esclusivamente con lo stesso prodotto. Stendere il prodotto sulla superficie e spianare con una staggia compattando e frattazzando il materiale steso con cura fino all'ottenimento di una superficie planare, chiusa e compatta. E' fondamentale creare un giunto di dilatazione perimetrale di c.ca 1 cm. E' possibile annegare una rete di armatura.
CONSUMO: Kg 19 al mq per ogni cm di spessore.
AVVERTENZE: Non applicare in spessori inferiori a cm 2.
Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C.
Non applicare su supporti caldi, saturi di acqua, gelati o in previsioni di gelate.
Proteggere il massetto fresco dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti previa prescrizione del produttore.
Un'eccessiva quantità di acqua riduce le resistenze meccaniche e la velocità di asciugamento e può causare ritiri.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi da kg 25 su bancali da n°60 sacchi.
Conservazione: per 3 mesi in luogo asciutto e ventilato.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Granulometria | < 2,5 mm | |
Massa volumica in mucchio della malta indurita | 2.000 kg/m3 | |
Resistenza a compressione | EN 1015-11 | 30 N/mm2 (CSIII) |
Resistenza a flessione | EN 1015-11 | 6 N/mm2 |
Resistenza termica | EN 1745:2002 | 1,6 w/m*K (val. tabulato) |
Reazione al fuoco | EN 13501 | ClasseA1fl |